Prevenire l’osteoporosi: quali alimenti scegliere secondo la nutrizionista

Prevenire l’osteoporosi: quali alimenti scegliere secondo la nutrizionista

Prevenire l’osteoporosi è una delle principali sfide per la salute pubblica, soprattutto nelle donne dopo la menopausa e negli anziani. L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea, che rende le ossa più fragili e suscettibili a fratture. Secondo la nutrizionista, la prevenzione inizia a tavola: la scelta degli alimenti giusti, … Leggi tutto

Controlli sulla sicurezza ospedaliera: cosa cambia per i pazienti nel 2025

Controlli sulla sicurezza ospedaliera: cosa cambia per i pazienti nel 2025

La sicurezza ospedaliera rappresenta uno degli aspetti fondamentali per garantire cure efficaci e proteggere la salute dei pazienti. Nel 2025, importanti cambiamenti sono previsti nell’ambito dei controlli sulla sicurezza all’interno delle strutture ospedaliere, con l’obiettivo di innalzare ulteriormente gli standard qualitativi e ridurre i rischi associati alle degenze e agli interventi sanitari. Queste novità coinvolgono … Leggi tutto

Sterilizzazione degli strumenti: le procedure aggiornate nelle cliniche italiane

Sterilizzazione degli strumenti: le procedure aggiornate nelle cliniche italiane

La sterilizzazione degli strumenti rappresenta uno degli aspetti più cruciali nella gestione della sicurezza e della salute all’interno delle cliniche italiane. Negli ultimi anni, le procedure di sterilizzazione sono state oggetto di importanti aggiornamenti, al fine di garantire standard sempre più elevati di igiene e prevenzione delle infezioni. Questo articolo approfondisce le nuove linee guida, … Leggi tutto

Guanti monouso in sanità: quali rischi si corrono con l’uso scorretto

Guanti monouso in sanità: quali rischi si corrono con l’uso scorretto

I guanti monouso rappresentano uno degli strumenti più utilizzati nel settore sanitario. Il loro impiego è fondamentale per la protezione sia degli operatori che dei pazienti da possibili contaminazioni e infezioni crociate. Tuttavia, un uso scorretto di questi dispositivi può trasformare una misura di sicurezza in un potenziale rischio per la salute. In questo articolo … Leggi tutto

Come riconoscere i dispositivi medici sicuri secondo le nuove linee guida 2025

Come riconoscere i dispositivi medici sicuri secondo le nuove linee guida 2025

Come riconoscere i dispositivi medici sicuri secondo le nuove linee guida 2025 è una domanda cruciale per tutti coloro che si occupano di salute, sia come professionisti che come semplici consumatori. Negli ultimi anni, il settore dei dispositivi medici ha subito una profonda trasformazione, dettata dall’evoluzione tecnologica e dalla crescente attenzione alla sicurezza dei pazienti. … Leggi tutto

Il cibo fermentato che fa bene all’intestino

Il cibo fermentato che fa bene all’intestino

Il cibo fermentato sta vivendo una nuova stagione di popolarità, grazie alle crescenti evidenze scientifiche sui suoi benefici per la salute, in particolare per il benessere intestinale. Da millenni, diverse culture nel mondo utilizzano la fermentazione come metodo di conservazione e arricchimento degli alimenti. Oggi, la scienza conferma che questi antichi cibi rappresentano un valido … Leggi tutto

Il miglior momento per assumere vitamine: ecco quando farlo

Il miglior momento per assumere vitamine: ecco quando farlo

Assumere vitamine è una pratica sempre più diffusa per mantenere un buono stato di salute e prevenire carenze nutrizionali. Tuttavia, molti si chiedono quale sia il momento migliore della giornata per assumere questi integratori, così da massimizzarne l’efficacia. In questo articolo analizzeremo i fattori che influenzano l’assorbimento delle vitamine, i diversi tipi di vitamine e … Leggi tutto

Colazione e gonfiore addominale: attenzione a questo alimento, ecco perché

Colazione e gonfiore addominale: attenzione a questo alimento, ecco perché

La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, fondamentale per dare energia al corpo e alla mente dopo il digiuno notturno. Tuttavia, non tutti gli alimenti sono adatti a essere consumati appena svegli, soprattutto se si soffre di gonfiore addominale o problemi digestivi. In particolare, esiste un alimento molto comune sulle tavole … Leggi tutto

Cosa mangiare per potenziare la memoria secondo i nutrizionisti

Cosa mangiare per potenziare la memoria secondo i nutrizionisti

La memoria è una delle funzioni cognitive più importanti per la nostra vita quotidiana, influenzando il modo in cui apprendiamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Numerosi studi hanno dimostrato che ciò che mangiamo può avere un impatto significativo sulla salute del cervello e sulle capacità mnemoniche. Secondo i nutrizionisti, scegliere gli alimenti giusti … Leggi tutto